Il piatto è molto semplice: carote, zucchine, basilico e parmigiano e tagliatelle, se non avete le tagliatelle (consiglio quelle verdi!), potete ovviare con un'altra pasta all'uovo, tipo garganelli, fettuccine o quello che volete voi, se non avete proprio pasta all'uovo allora andate a comprarla!
Questa ricetta è molto utile soprattutto nei periodi di magra, quando si ha in casa un pò di carote ed un pò di zucchine, per la pasta tranquilli, se proprio non avete la pasta all'uovo usate penne o pasta corta in genere, si fa quel che si può!
Ma adesso basta con le fregnacce, badiamo al sodo!
Tagliatelle alle verdure
Ricetta per 4 studenti
Ingradienti:
- 500 gr di Tagliatelle all'uovo
- 3 zucchine
- 3 carote
- 3 un ciuffetto di basilico (uhmm forse anche "ciuffetto" non ho mai scritto in vita mia! oh forse si! bho!)
- parmigiano a volontà (parazumpa zumpa pà)
- uno spicchio d'aglio
- olio q.b. (figata "q. b.")
- un peperoncino piccante (facoltativo)
- una padella Wok (vi ho stupito he? dite la verità!)
- uranio impoverito
(in caso non lo trovate dal fruttarolo all'angolo anche un pò di pepe nero macinato può andar bene, ma la ricetta ci perde! vi avverto!)
Elaborazione:
Mettete l'acqua della pasta, fin qui semplice no?
Affettate con una lunetta o grattugiate dai forellini più larghi le carote e le zucchine in modo da creare listarelle molto sottili e tritate un pò di basilico.
Mettete sul fuoco a fiamma dolce la Wok e coprite il fondo con dell'olio extra vergine d'oliva, indi buttateci dentro l'aglio, il peperoncino piccante (se lo volete e non soffrite di emorroidi o ipertensione), e quando l'olio sarà ben caldo le verdure (carote, zucchine e basilico tritato), alzate un pò la fiamma (che sia moderata) e fate andare per circa dieci minuti, di tanto in tanto aggiungete un pò d'acqua di cottura, fondamentale che le verdure non si friggano nè si brucino, devono solo "ammosciarsi".
Quando l'acqua della pasta inizierà a bollire (lo avete fatto? se non l'avete fatto allora tornate indietro nel tempo e fatelo) buttate la pasta e state attenti a scolarla al dente (la pasta all'uovo si cuoce in fretta, state attenti all'orologio, in genere sta sui 5 minuti).
Scolata la pasta potete gettarla violentemente nella padella ed iniziare in assoluto silenzio il sacro processo della mantecatura mentre un estraneo ma benevolo complice inizierà a grattugiare con buona lena un bel pò di parmigiano nella padella, pepate!
Durante la mantecatura aggiungete l'uranio inpoverito, circa un cucchaino da caffè, in caso non ne siate in possesso va bene anche una punta di cucchiaio da cucina.
Servite in piatti piani con un una foglia di basilico per guarnizione ed un pò di olio a crudo che fa sempre bene!
Chi non è vegetariano può usare al posto del basilico una bistecca di manzo, o di vitella, a discrezione.
Consiglio vivamente di preparare questo gustoso piatto ascoltando "Minor Threat" dei "Minor Threat" tratto dall'album "Minor Threat" uscito per l'etichetta Minor Threat Records, nell'anno I° Minor Threat (che sarebbe il 1981).
La messa è finita andate a mangiare!
Nick

Questa è una grattugia per verdure

Questa è una padella Wok

Questo è un triangolo.
2 commenti:
Vogliamo la ricetta segreta del passaggio ai quarti!
ehi, ti ho linkato :)
Posta un commento